• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia
  • L’Ambasciata
    • L’Ambasciatore
    • Gli uffici
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Politica estera
    • Politica estera
    • Nagorno Karabakh
    • Riconoscimento del Genocidio
  • Rapporti bilaterali
  • Servizi Consolari
    • Servizi consolari gratuiti
    • Visti
    • Passaporti
    • Registrazione Consolare
    • Servizi notarili
    • Cittadinanza
    • Status speciale di residenza
    • Certificato di rientro nella Repubblica d’Armenia
    • Consigli ai viaggiatori
    • Certificato sui carichi pendenti
  • Notizie e informazioni
    • Links utili
    • Notizie
  • Comunità Armena
    • Italia
    • Slovenia
    • Malta
    • Hayastan All Armenian Fund
  • MALTA
  • SAN MARINO
  • the website is under development.

Fare affari in Armenia

Breve profilo 

La politica di investimento della Repubblica d’Armenia fa parte della politica economica generale del governo della Repubblica d’Armenia ed è considerata uno dei mezzi più importanti per lo sviluppo economico. La politica di investimento è rivolta alla formazione di investimenti favorevoli e di un ambiente d'affari, alla crescita della trasparenza del contesto regolamentare, all'individuazione dei vantaggi competitivi del Paese, alla crescita dei volumi di investimenti, allo sviluppo delle infrastrutture di mercato e alla soluzione dei problemi di sviluppo economico su tutta la base sopra menzionata. Un ulteriore processo di sviluppo scientifico, tecnico e industriale del paese per molti aspetti è condizionato dallo sviluppo di una politica di investimento mirato e da una sua effettiva realizzazione. Come in tutti i paesi sviluppati il mantenimento della crescita degli investimenti nella Repubblica d’Armenia risolve questioni importanti come la creazione di posti di lavoro, l'attrazione di uno speciale know-how per l'economia di mercato (il regolamento generale e finanziario, il marketing, le nuove tecnologie, competenze, ecc), la scoperta dei nuovi mercati e l’opportunità di accesso a questi mercati.

Riguardo agli investimenti la Repubblica d’Armenia ha dichiarato di svolgere una politica di "porte aperte" e quest’approccio liberale è specificato nella legislazione, in particolare nella legge "sugli investimenti esteri" della Repubblica d’Armenia, adottata nel 1994, nel “Principi per la politica di investimento” adottato nel 2005, nonché da altri atti legislativi che regolano il contesto economico in materia di investimenti.

La politica di investimento della Repubblica d’Armenia è stata pensata e realizzata su basi liberali e volta all'integrazione dell’Armenia nell'economia mondiale.

I principi fondamentali della politica di investimento della Repubblica d’Armenia sono:

  • l’applicazione dei principi liberali delle attività economiche nel campo degli investimenti;
  • la continuità nell'attrazione degli investimenti e la stabilità della legislazione che regola gli stessi;
  • il mantenimento dell’uguaglianza, non discriminatoria delle condizioni economiche per gli investitori stranieri e interni;
  • la concessione di trattamenti più favorevoli per gli investimenti e investitori stranieri;
  • il mantenimento della protezione degli interessi legittimi degli investitori e degli investimenti.
  •  

Lo scopo fondamentale della politica di investimento della Repubblica d’Armenia è quello di garantire tramite l’aumento di attività economica, la creazione di un clima favorevole agli investimenti e l’aumento dei volumi di investimenti, garantire lo sviluppo stabile dell’economia e l’aumento del tenore di vita della popolazione.

Per la formazione di un clima favorevole agli investimenti e all'aumento dei volumi di investimenti esteri ed interni, particolare importanza viene data al problema del superamento degli ostacoli burocratici nel campo degli investimenti.

La stimolazione degli investimenti, la presenza dei loro volumi significativi nell'economia è stato e rimane estremamente determinante per garantire dei tempi comprensibili e dei volumi di sviluppo economico della Repubblica d’Armenia.

Con l'obiettivo del miglioramento delle condizioni di investimento e di stimolo degli investimenti, il governo della Repubblica d’Armenia aspira a determinare alcuni passaggi principali che sono i seguenti:

  • Tenendo conto delle tendenze moderne degli investimenti diretti esteri e dell’aumento progressivo dei volumi di investimento nei settori ad alta intensità scientifica, si prendono misure per un cambiamento essenziale della struttura dei vantaggi competitivi del paese, dove il ruolo della presenza di risorse naturali e della manodopera a basso costo dovrebbe gradualmente diminuire e nello stesso tempo dovrebbe essere decisivo il ruolo degli "attivi creati", come personale qualificato, strutture scientifiche e di ricerca, le infrastrutture sviluppate. Una particolare attenzione è rivolta allo sviluppo delle tecnologie delle telecomunicazioni e alla loro applicazione. Attualmente queste tecnologie costituiscono una delle direzioni strategiche della politica di sviluppo dello Stato.
  • La realizzazione di una collaborazione più diretta e attiva con la Diaspora ha come obiettivo la formazione di un ambiente affidabile e reciprocamente vantaggioso.
  • La formazione di un sistema assicurativo corrispondente alle norme internazionali ha lo scopo di proteggere gli investimenti da possibili rischi.

Al fine di evitare la disparità di sviluppo regionale nel Paese, nelle regioni si effettuano dei provvedimenti mirati finalizzati allo stimolo degli investimenti locali; lo sviluppo delle infrastrutture economiche, delle comunicazioni, l'applicazione di un sistema efficace di stimolo e di assistenza. Allo stesso tempo sarà continuata l’elaborazione e la realizzazione dei programmi complessi di sviluppo regionale.

Details

COOPERAZIONE ECONOMICA ESTERA

La cooperazione commerciale-economica della Repubblica di Armenia si realizza sulle basi dei principi liberali. Le direzioni principali della cooperazione commerciale-economica sono: l’integrazione della Repubblica d’Armenia all’interno dell'economia mondiale, la promozione delle esportazioni, il coinvolgimento degli investimenti, la creazione di un ambiente favorevole allo sviluppo dell'attività economica estera, lo sviluppo di adeguate sottostrutture attraverso la promozione dell'aumento di produttività delle attività commerciali-economiche all'estero.

La realizzazione di una politica equilibrata nel campo della cooperazione economica estera è connessa all’approfondimento delle cooperazioni bilaterali e multilaterali con altri paesi alla creazione di nuove relazioni più favorevoli per l'Armenia.

In questa direzione si effettuano operazioni mirate e coerenti. In particolare:

  • La firma di accordi internazionali multilaterali e bilaterali da parte della Repubblica d’Armenia nel campo della cooperazione economico-commerciale;
  • L’organizzazione di lavoro delle commissioni intergovernative sulla cooperazione commerciale-economica e tecnico-scientifica con l'estero e l'attuazione del concordato durante le sessioni;
  • L’assistenza (consulenza organizzativa ecc.) ai partecipanti che presentano i prodotti armeni alle fiere nazionali e internazionali.

L’attività delle rappresentanze commerciali della Repubblica d’Armenia all’estero, in particolare presso l'Unione Europea e presso la Federazione Russa, e l’istituzione di tale rappresentanza negli Stati Uniti, contribuiranno all'ulteriore sviluppo della cooperazione commerciale-economica dell'Armenia con l'estero.

Source: The Ministry of Economy of the Republic of Armenia

 

share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Lungotevere dei Mellini 17
00193 Roma, Italy
Tel.: 06 3296638

Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia

© 2011-2023, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: