• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia
  • L’Ambasciata
    • L’Ambasciatore
    • Gli uffici
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Politica estera
    • Politica estera
    • Nagorno Karabakh
    • Riconoscimento del Genocidio
  • Rapporti bilaterali
  • Servizi Consolari
    • Servizi consolari gratuiti
    • Visti
    • Passaporti
    • Registrazione Consolare
    • Servizi notarili
    • Cittadinanza
    • Status speciale di residenza
    • Certificato di rientro nella Repubblica d’Armenia
    • Consigli ai viaggiatori
    • Certificato sui carichi pendenti
  • Notizie e informazioni
    • Links utili
    • Notizie
  • Comunità Armena
    • Italia
    • Slovenia
    • Malta
    • Hayastan All Armenian Fund
  • MALTA
  • SAN MARINO
  • the website is under development.

Hayastan All Armenian Fund

HAYASTAN
ALL-ARMENIAN FUND

Hayastan All Armenian Fund è stato istituito con un decreto presidenziale nel marzo del 1992 in un periodo turbolento e di grandi sfide per la nostra Patria di recente indipendenza. Il devastante Terremoto, la Guerra, il blocco, la crisi economica e sociale minacciavano la nostra nuova fragile Repubblica.
 

E tuttavia lo spirito armeno è incrollabile; gli armeni, sparsi in tutto il mondo si sono levati insieme come una sola persona in una dichiarazione potente di ‘unità nella diversità. Hayastan All Armenian Fund è diventato la struttura che ha permesso a ogni armeno di contribuire personalmente e coinvolgersi nella rinascita dell'Armenia e dell'Artsakh. È diventato un meccanismo di soluzioni efficaci e pratiche per le più grandi e più difficilili sfide del periodo.
 

Il Fondo è sempre stato vicino a coloro che hanno avuto stretto bisogno di sostegno. Non sono rimasti prive di supporto anche le città e i villaggi devastati dal terremoto e le abitazioni lacerate dalla guerra dell'Artsakh. I tempi cambiano e così pure le sfide. Per il nostro paese in costante sviluppo le nuove sfide richiedono nuove soluzioni e Hayastan All Armenian Fund ha visualizzato continuamente la capacità di adattarsi con successo e adeguarsi a questo ambiente in continuo cambiamento portando soluzioni innovative a problemi complessi.
 

Le questioni di importanza strategica per la Patria sono definite dal Consiglio di Amministrazione, il massimo organo direttivo del Fondo. Secondo il regolamento del Fondo, il Presidente della Repubblica d'Armenia è d’ufficio il presidente del Consiglio d’Amministrazione del Fondo. Il Consiglio comprende anche molte personalità di spicco, religiosi, rappresentanti delle istituzioni politiche, di istituzioni non governative e umanitarie sia dellArmenia che della diaspora.
 

L'attuazione degli obiettivi individuati si esegue da parte del Comitato esecutivo del Fondo che ha sede a Yerevan. Insieme a questo organismo di coordinamento centrale, il Fondo ha uffici affiliati in tutto il mondo che lavorano a stretto contatto con le comunità locali armene. Ogni comunità porta il suo prezioso contributo per la realizzazione dei progetti del Fondo. Attualmente, il Fondo ha filiali negli Stati Uniti (Los Angeles e New York), in Francia, Canada (Toronto e Montreal), Gran Bretagna, Germania, Olanda, Svizzera, Austria, Svezia, Libano, Australia, Brasile, Argentina, Grecia, Cipro e Siria.
 

Dal 1996, il Fondo tiene dei Telethon annuali. Negli anni successivi al primo Telethon la manifestazione è andata ben oltre i confini di una semplice raccolta di fondi. Oggi, attraverso i moderni mezzi di comunicazione questo Telethon riunisce gli armeni di tutto il mondo intorno a un obiettivo, una visione, un sogno che ognuno di noi può contribuire a rendere realtà.
 

Insieme con questo Telethon il Fondo organizza annuali Phoneathon che si tengono nei paesi europei, con centinaia di volontari che raggiungono le famiglie armene in tutta Europa. eventi simili si svolgono anche in Argentina e in Libano.
 

Nel corso degli ultimi diciotto anni l'incrollabile sostegno del popolo armeno ha consentito al Fondo di intraprendere sforzi impegnativi con progetti umanitari come “la ricostruzione della zona del terremoto”, “Inverno 92-94”, la costruzione delle autostrade Goris-Stepanakert e Nord-Sud, così come la ricostruzione di centinaia di scuole, ospedali, reti di fornitura idrica e di approvvigionamento di gas e di altre materie primarie per le infrastrutture.
 

Oggi il Fondo si concentra sullo sviluppo delle zone rurali dell'Armenia e dell'Artsakh. Con le sue iniziative dà vita a insediamenti rurali che sono stati colpiti da grandi difficoltà. Per aiutare questi villaggi a recuperarsi e svilupparsi, il Fondo ricostruisce le infrastrutture essenziali, oltre a stimolare le economie locali a creare posti di lavoro e dare alle persone gli strumenti per costruire il proprio futuro. Dopo sedici anni e 700 progetti realizzati in Armenia e nell'Artsakh, il Fondo ha percorso una lunga strada e nonostante tutte le difficoltà e gli ostacoli, il Fondo può fare diventare realtà il sogno di un'Armenia e un Artsakh prosperi.
 

Source: www.himnadram.org
share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Lungotevere dei Mellini 17
00193 Roma, Italy
Tel.: 06 3296638

Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia

© 2011-2023, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: