• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia
  • L’Ambasciata
    • L’Ambasciatore
    • Gli uffici
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Politica estera
    • Politica estera
    • Nagorno Karabakh
    • Riconoscimento del Genocidio
  • Rapporti bilaterali
  • Servizi Consolari
    • Servizi consolari gratuiti
    • Visti
    • Passaporti
    • Registrazione Consolare
    • Servizi notarili
    • Cittadinanza
    • Status speciale di residenza
    • Certificato di rientro nella Repubblica d’Armenia
    • Consigli ai viaggiatori
    • Certificato sui carichi pendenti
  • Notizie e informazioni
    • Links utili
    • Notizie
  • Comunità Armena
    • Italia
    • Slovenia
    • Malta
    • Hayastan All Armenian Fund
  • MALTA
  • SAN MARINO
  • the website is under development.

Politica estera

POLITICA ESTERA

La politica estera della Repubblica d'Armenia è volta a:
- Rafforzare la sicurezza esterna del paese, mantenendo condizioni esterne favorevoli per lo sviluppo del Paese;
- Presentare le posizioni dell'Armenia sulla scena internazionale, aumentando l'efficienza nella tutela degli interessi dell'Armenia e dei suoi cittadini all'estero, approfondendo l'impegno nelle organizzazioni internazionali e nei processi;
- Rafforzare la cooperazione con i paesi amici e partner;
- Risolvere i problemi regionali e creare un clima di cooperazione.

Uno degli obiettivi della politica estera dell'Armenia è quello di garantire la comprensione delle posizioni dell'Armenia da parte della Comunità Internazionale, nonché fornire supporto a tale comunità.

Uno dei compiti principali della politica estera è una soluzione pacifica ed equa del problema del Karabakh, in base alla autodeterminazione del popolo dell'Artsakh.
La soluzione della questione del Nagorno Karabakh sarà basata sui seguenti principi:
- Il diritto all'autodeterminazione del popolo dell'Artsakh dovrebbe essere riconosciuto dalla Comunità Internazionale e dovrebbero essere create delle condizioni per la sua realizzazione;
- Dovrebbe essere garantita la sicurezza della popolazione e delle frontiere della Repubblica di Nagorno-Karabakh.
- La Repubblica d’Armenia e la Repubblica del Nagorno-Karabakh dovrebbero avere una frontiera comune.
- L'accordo tra tutte le parti interessate nel conflitto del Karabakh dovrebbe includere soluzioni a tutti i problemi e dei meccanismi che garantiscano l'attuazione di tali soluzioni in un unico pacchetto.

L'Armenia è coerente nel rafforzamento e nell'approfondimento della partnership speciale e nelle relazioni affini con la Russia, sulla base dei tradizionali legami di amicizia tra le due nazioni.

L'Armenia attribuisce importanza allo sviluppo e all'approfondimento della partnership e all'intensificare la cooperazione con gli Stati Uniti.

Una delle priorità della politica estera dell'Armenia è l'integrazione con la famiglia europea, sulla base degli impegni intrapresi nel quadro della cooperazione con le strutture europee e le organizzazioni, e in base ai valori comuni con tale comunità.

L'Armenia attribuisce una grande importanza alle relazioni stabili con i vicini. L'Armenia sostiene e cerca di stabilire relazioni basate sulle frontiere aperte e di partnership, essendo sempre pronto ad un sano dialogo.
 

share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Lungotevere dei Mellini 17
00193 Roma, Italy
Tel.: 06 3296638

Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia

© 2011-2023, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: