• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia
  • L’Ambasciata
    • L’Ambasciatore
    • Gli uffici
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Rapporti bilaterali
  • Servizi Consolari
    • Servizi consolari gratuiti
    • Visti
    • Passaporti
  • Notizie e informazioni
    • Notizie
  • Comunità Armena
    • Italia
    • Slovenia
    • Malta
    • Hayastan All Armenian Fund
  • MALTA
  • SAN MARINO

PARTECIPAZIONE DELL’AMBASCIATRICE BAGDASSARIAN ALLA CONFERENZA A ROMA INTITOLATA "LA RICEZIONE DI DANTE IN ARMENIA"

13 june, 2016

Il 13 giugno presso la sede romana della Società Dante Alighieri, a Palazzo Firenze si è tenuta la conferenza "La ricezione di Dante in Armenia", organizzata dalla Società Dante Alighieri Comitato di Cosenza e con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Italia.

Nel suo discorso di benvenuto l’Ambasciatrice della Repubblica d’Armenia in Italia S.E. Sig.ra Victoria Bagdassarian ha sottolineato l’importanza di tali eventi nel contesto della promozione della cooperazione culturale tra i due popoli e il grande impatto di Dante sulla letteratura armena.

A seguire, Teresina Ciliberti, studiosa e socia del Comitato Dante Alighieri di Cosenza, ha parlato della diffusione di Dante nel mondo e delle problematiche legate alla traduzione della Divina Commedia.

Grande evidenza all’importante ruolo dei Padri Mechitaristi nella traduzione in armeno delle opere di Dante e della diffusione della Divina Commedia negli ambiti culturali armeni è stata data da Sona Haroutyunian, docente alla Ca Foscari di Venezia, nella sua lectio magistralis. La Professoressa Haroutyunyan ha ricordato come, grazie alle traduzioni di Padre Arsen Bagratuni, gli Armeni hanno conosciuto il lavoro di Dante prima di molti paesi asiatici e addirittura prima dei paesi europei e ha descritto, inoltre, con dovizia di particolari gli influssi di Dante sulle opere dei poeti e degli scrittori armeni dal 19° secolo ai nostri giorni.

Presenti in sala numerosi critici letterari, studiosi dell’opera di Dante e studenti.
Ha chiuso i lavori Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri.
 

share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Lungotevere dei Mellini 17
00193 Roma, Italy
Tel.: 06 3296638

Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia

© 2011-2025, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: