• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia
  • L’Ambasciata
    • L’Ambasciatore
    • Gli uffici
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Rapporti bilaterali
  • Servizi Consolari
    • Servizi consolari gratuiti
    • Visti
    • Passaporti
  • Notizie e informazioni
    • Notizie
  • Comunità Armena
    • Italia
    • Slovenia
    • Malta
    • Hayastan All Armenian Fund
  • MALTA
  • SAN MARINO

COMUNICATO STAMPA in occasione degli incontri dell’Ambasciatore dell’Armenia Rouben Karapetian con il Segretario Generale dell’EUEEP e il Presidente della Camera di Commerc

02 december, 2010
COMUNICATO STAMPA in occasione degli incontri dell’Ambasciatore dell’Armenia Rouben Karapetian con il Segretario Generale dell’EUEEP e il Presidente della Camera di Commerc
download
L'intero album

 

In data 2 dicembre, 2010 l’Ambasciatore della Repubblica d’Armenia S.E. Rouben Karapetian ha incontrato il Segretario Generale dell’Unione Europea degli Esuli e degli Espulsi (EUEEP) Massimiliano Lacota.
Durante l’incontro le parti hanno parlato della necessità di sviluppare la cooperazione tra l’Armenia e l’EUEEP, con la possibilità di avviare una serie di progetti comuni utili a sensibilizzare il grande pubblico dei paesi della CE al patrimonio storico e culturale del popolo armeno esiliato dall’Impero Ottomano. Questo patrimonio è parte inseparabile del sistema europeo dei valori ed è necessaria la sua conservazione e tutela nelle aree di origine del popolo armeno.
L'ambasciatore Karapetian ha sottolineato l’importanza di includere nei progetti proposti i problemi associati alla ristabilimento e la protezione dei diritti di centinaia di migliaia di armeni deportati dal Nagorno-Karabakh e dall'Azerbaigian attraverso la pulizia etnica. Secondo l’Ambasciatore, tali progetti permetteranno di rappresentare ai cittadini europei l'immagine reale degli esuli ed espulsi, evitando così la possibilità della formazione dell’opinione unilaterale dovuta alla propaganda dell’Azerbaigian.
Per promuovere lo sviluppo e l'attuazione di questi programmi è stato raggiunto un accordo secondo il quale in primavera 2011 la delegazione di EUEEP visiterà l’Armenia. Durante questo incontro, le parti firmeranno un documento in riferimento alla cooperazione.
Le parti hanno inoltre concordato di organizzare nel giugno 2011 una “Giornata armena”. Nel ambito della giornata si terrà un convegno internazionale dedicato alla memoria del Genocidio armeno in presenza degli alti funzionari italiani, dei rappresentanti delle missioni diplomatiche e delle organizzazioni internazionali di una serie di paesi europei.
Nel giorno 3 dicembre l’ambasciatore Karapetian ha avuto un incontro con il Presidente della Camera di Commercio di Trieste Antonio Paoletti. Durante l'incontro le parti hanno parlato del livello delle relazioni commerciali ed economiche esistenti tra i due paesi, sottolineando le disponibili possibilità e potenzialità per il loro sviluppo.
E’ stato raggiunto un accordo per l’organizzazione a Trieste nel 2011 di un business forum durante il quale gli imprenditori di due paesi coinvolti nei settori di reciproco interesse, saranno in grado di presentare e discutere in loco le loro proposte e i piani di business.
share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Lungotevere dei Mellini 17
00193 Roma, Italy
Tel.: 06 3296638

Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia

© 2011-2025, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: