• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia
  • L’Ambasciata
    • L’Ambasciatore
    • Gli uffici
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Rapporti bilaterali
  • Servizi Consolari
    • Servizi consolari gratuiti
    • Visti
    • Passaporti
  • Notizie e informazioni
    • Notizie
  • Comunità Armena
    • Italia
    • Slovenia
    • Malta
    • Hayastan All Armenian Fund
  • MALTA
  • SAN MARINO

Presentazione del libro “Ararat: sulle tracce dell’Arca di Noè” dell’alpinista

15 june, 2012

 

Il 14 giugno scorso a cura dell’Ambasciata Armena a Roma e della Società Geografica Italiana c’e’ stata la presentazione del volume “Ararat. Sulle trace dell’Arca di Noe’” di Tito De Luca.
Durante la presentazione sono intervenuti l’Ambasciatore dell’Armenia in Italia Ruben Karapetyan, il presidente della Società Geografica Italiana Franco Salvatori, l’autore del libro Tito De Luca, gli studiosi delle Università Roma 3 e Pisa. Nel suo discorso, l’Ambasciatore ha sottolineato che l’evento è dedicato a un argomento di interesse eccezionale che è di grande importanza non solo per il popolo armeno, ma anche per tutta l'umanità.
L’Ambasciatore ha rilevato che molte persone conoscono la storia biblica dell'Arca di Noè, che, dopo il diluvio universale si è fermato sul Monte Ararat, ma pochi sanno che il Monte Ararat si trova nel cuore dell'Armenia storica, che la Vallata Ararat del monte biblico è diventata la casa di Noè e l’Armenia la sua patria.
L'Ambasciatore ha inoltre aggiunto che l’evento ottiene più importanza soprattutto oggi, quando la politica della distorsione della storia e del rubare gli elementi della cultura armena presentandoli come propri, ha adottato un carattere più aggressivo da parte di alcuni dei vicini dell’Armenia. Egli ha espresso fiducia che tali eventi contribuiranno alla diffusione delle informazioni sulla civiltà armena diventando il modo migliore per evitare ulteriori speculazioni storiche.
All'evento, che ha avuto luogo nel centro storico di Roma presso la Società Geografica Italiana in Villa Celimontana, hanno partecipato dei diplomatici accreditati in Italia, numerosi rappresentanti dei circoli culturali e scientifici, della stampa italiana e della comunità armena.
share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Lungotevere dei Mellini 17
00193 Roma, Italy
Tel.: 06 3296638

Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia

© 2011-2025, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: