• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia
  • L’Ambasciata
    • L’Ambasciatore
    • Gli uffici
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Rapporti bilaterali
  • Servizi Consolari
    • Servizi consolari gratuiti
    • Visti
    • Passaporti
  • Notizie e informazioni
    • Notizie
  • Comunità Armena
    • Italia
    • Slovenia
    • Malta
    • Hayastan All Armenian Fund
  • MALTA
  • SAN MARINO

BUSINESS FORUM A UDINE DEDICATO ALLE OPPORTUNITÀ ECONOMICHE E DI INVESTIMENTO IN ARMENIA

16 october, 2015

Il 16 ottobre a Udine, capoluogo della regione Friuli-Venezia-Giulia, si è tenuto un business forum dedicato alle opportunità economiche e di investimento in Armenia nel contesto dell’adesione all’Unione Economica Euroasiatica e delle relazioni economiche e commerciali con l’Unione Europea.

Al business forum hanno partecipato rappresentanti e businessmen di più di 30 imprese nel campo del commercio e dell’industria del Friuli-Venezia-Giulia.

Hanno tenuto il loro discorso di benvenuto il Presidente di Confindustria Udine Matteo Tonon, il Presidente della Camera di Commercio di Udine Giovanni Da Pozzo e l’Ambasciatore della Repubblica d’Armenia in Italia Sargis Ghazaryan.

Sonia Chiarotto dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Italia ha presentato le possibilità di business e di investimento nel Paese attraverso l’esposizione di dati macroeconomici, incentivi e opportunità economico-commerciali per le imprese friulane in Armenia come membro dell’Unione Economica Euroasiatica е del Partenariato Orientale dell’Unione Europea.

Il Vice Presidente di Apindustria di Venezia Gagik Sarucanian ha presentato il report “Made in Armenia”.

Nei loro discorsi, poi, il Presidente della società Renco SpA Giovanni Gasparini e il rappresentante della società Whirlpool EMEA Gaetano Casalaina hanno parlato della loro positiva esperienza d’investimento in Armenia.

Al termine del forum l’Ambasciatore Ghazaryan ha risposto alle domande dei presenti.

Il forum è stato seguito da incontri B2B tra l’Ambasciatore, Gagik Sarucanian, Sonia Chiarotto e i rappresentanti delle società presenti al forum.

In serata l’Ambasciatore Ghazaryan ha partecipato a una cena di lavoro con le autorità regionali, comunali e rappresentanti della Camera di Commercio e della Confindustria di Udine alla quale era presente il Presidente del Consiglio regionale del Friuli-Venezia-Giulia Franco Iacop. Durante la cena l’ambasciatore Ghazaryan ha fatto ulteriori commenti sulle opportunità di investimento e di business in Armenia. È stata concordata l’organizzazione di una visita di una delegazione di imprenditori in Armenia, sotto la guida del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia.

Il 17 ottobre l’Ambasciatore ha incontrato il sindaco di Povoletto Andrea Romito, un comune in provincia di Udine. Hanno discusso delle opportunità di cooperazione decentrata tra le autorità friulane e armene. L’Ambasciatore Ghazaryan ha ringraziato il Sindaco per il riconoscimento del Genocidio armeno da parte del Comune di Povoletto.

Più tardi, a Palazzo Torriani a Udine, l’Ambasciatore ha partecipato all’inaugurazione della mostra fotografica di Graziella Vigo “Spirito d’Armenia”. Tra i presenti il Presidente del Consiglio regionale del Friuli-Venezia-Giulia Franco Iacop, il Presidente di Confindustria Udine Matteo Tonon, le autorità regionali e comunali, personalità pubbliche e del mondo culturale, rappresentanti della comunità armena e dei media.

share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Lungotevere dei Mellini 17
00193 Roma, Italy
Tel.: 06 3296638

Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia

© 2011-2025, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: